Home
ER/IK1HGE Moldova
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Moldavia ER/IK1HGE
- Visite: 3171
Sono attivo dalla Repubblica di Moldova come ER/IK1HGE.
Le condizioni operative sono un'antenna filare G5RV e una ricetrasmittente da 100 Watt. Dovrei essere attivo su tutte le bande dai 10 m agli 80 m in SSB. Se posso, sarò attivo anche in CW. Niente computer, quindi niente modi digitali.
Le QSL via bureau vanno spedite via IK1HGE, le QSL dirette vanno spedite al mio indirizzo italiano che non avrete difficoltà a reperire.
Non credo che nelle condizioni di lavoro che vi ho illustrato, e in un periodo di minimo di attività solare, potrò fare molti collegamenti, ma non si sa mai...
Cercatemi!
IK1HGE
AGGIORNAMENTO DEL 22 AGOSTO 2018
Sto operando soprattutto in 40 m e 80 m CW. Sto per piazzare il dipolo per i 20 m. Il tasto telegrafico mi sta dando dei problemi ma non ho gli attrezzi per ripararlo. Abbiate pazienza se ogni tanto si blocca.
AGGIORNAMENTO DEL 31 AGOSTO 2018
Fine delle attività dalla Moldavia.
La leggenda della lettera per l'iscrizione a Logbook of the World (LotW)
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 7733
Le istruzioni su come iscriversi al Logbook of the World (LotW) dell'associazione di radioamatori americana ARRL sono piuttosto confuse e cotraddittorie, a seconda di dove si vada a reperirle. Il sito dell'ARRL ti dice una cosa, il software Trusted QSL (TQSL) te ne dice un'altra, sui vari siti dei radioamatori si leggono storielle interessanti ma le più divertenti si trovano nei vari forum radioamatoriali. Io, come radioamatore non USA, mi sono iscritto a maggio 2018, ho scaricato TQSL e l'ho installato. Poi...
Leggi tutto: La leggenda della lettera per l'iscrizione a Logbook of the World (LotW)
Giornata mondiale della metrologia 2018
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 4529
Domenica 20 maggio l'INRIM, Strada delle Cacce 91 - TORINO, organizza il suo primo Open Day rivolto al grande pubblico.
L'occasione è data dalla Giornata Mondiale della Metrologia, dedicata quest'anno al Sistema Internazionale delle unità di misura e alla sua prossima ridefinizione.
Il programma prevede:
- ore 14.00 apertura dei cancelli del campus
- ore 14.00-18.00
- visite ai laboratori
- Facebook Contest con viaggio premio in mongolfiera ai migliori metrologi dilettanti della giornata
- ore 18.00-19:30
- Piergiorgio Odifreddi, "La misura delle cose, da Eratostene a Verne"
- tavola rotonda su tematiche che aiutino a comprendere il senso e l'utilità della metrologia
- ore 20.00 fine della giornata
Non è la prima volta che i laboratori INRIM sono aperti al pubblico, ma mai lo sono stati in questo modo: il 20 maggio tutti coloro che lo desiderano potranno accedervi senza prenotazione.
I laboratori accessibili al pubblico saranno:
Mercatino Marzaglia
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 6140
Il 12 maggio 2018 si svolgerà a Marzaglia il mercatino specialistico radioamatoriale in cui i radioamatori e gli altri appassionati (privati) potranno scambiarsi materiale di interesse radiantistico. "Il mercatino" di Marzaglia è uno dei più importanti d'Italia ed è un appuntamento che ormai appartiene alla tradizione della comunità radioamatoriale europea.
Trovate la locandina qui di seguito cliccando sul tasto "Leggi tutto"...
Questa sera, riunione ARI Val Susa
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 5016
Questa sera, 3 maggio 2018, a partire dalle ore 21, ci sarà l'incontro mensile dei soci della Sezione ARI di Alpignano - Valle di Susa.
La sezione A.R.I. Val Susa - Alpignano è ospite nei locali della Protezione Civile di Borgone di Susa in frazione San Valeriano (TO).
Fonte: sito web sezione ARI Alpignano - val Susa.

Elezioni CD e CS della sezione ARI di Torino
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 5445
Il Collegio Sindacale, visti gli articoli 14 e 15 Capo II° del Regolamento della Sezione A.R.I. di Torino comunica che le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio Sindacale, per il prossimo biennio, si terranno nei seguenti giorni:
- Mercoledì 06 Giugno 2018 dalle ore 21:00 alle ore 23:00
- Mercoledì 13 Giugno 2018 dalle ore 21:00 alle ore 23:00

Assemblea ordinaria 2018 della Sezione ARI di Torino
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 4396
Il Consiglio Direttivo delibera che l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione A.R.I. di Torino si terrà Mercoledì 30 Maggio 2018 alle ore 14,00 in prima convocazione; mancando il numero legale in seconda convocazione alle ore 21,30 sempre di mercoledì 30 Maggio 2018 presso il Salone superiore.
Sono all’ordine del Giorno per l’Assemblea Ordinaria dei soci i seguenti argomenti:
- a) – il rendiconto consuntivo dell’esercizio decorso ed il preventivo dell’esercizio dell’anno corrente e loro approvazioni;
- b) – la relazione del Presidente del Consiglio Direttivo sull’andamento della sezione;
- c) – la relazione del Collegio Sindacale;
- d) – gli argomenti vari eventualmente proposti dal Consiglio Direttivo, dal Collegio Sindacale, dai Soci.
Nella citata serata, l’accesso ai locali della Sezione compresi la Segreteria, il Laboratorio Tecnico, la Sala Radio sarà interdetto a tutti Soci ed ai Managers con la sola eccezione per gli addetti ai lavori assembleari; invitiamo i Soci a presentarsi direttamente nel Salone superiore per non ritardare inutilmente l’inizio dell’Assemblea.
Leggi tutto: Assemblea ordinaria 2018 della Sezione ARI di Torino
Antennas for All Applications
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Recensioni
- Visite: 2539
Titolo: Antennas for All Applications, 3rd edition
Autori: John D. Kraus, Ronald J. Marhefka
Editore: McGraw-Hill
Lingua: Inglese
Anno: 2003
Questo libro è ritenuto la bibbia delle antenne. E' scritto in un linguaggio relativamente semplice, per cui è adatto a chi parte da zero a studiare l'argomento, ma
Pagina 14 di 15