Home
CW QRS CONTEST
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 4197
Anche in Italia, ancor prima che negli USA, qualcuno ha pensato di organizzare un contest in telegrafia a bassa velocità. Ecco il regolamento:
CW QRS CONTEST
OBIETTIVI
- – incentivare l'attività radio in telegrafia e valorizzare il CW,
- – fare pratica nei contest,
- – migliorare l'empatia tra Radioamatori.
Speriamo che il CQ QRS CONTEST possa diventare palestra per chi si avvicina a questo tipo di attività. Anche per questo motivo abbiamo introdotto le sottocategorie YL, UNder 25, OVer 70 e SWL. Tenetevi aggiornati sulle novità seguendo su Facebook Morse Basic School e iscrivendovi al gruppo Telegram https://t.me/cw_qrs
REGOLAMENTO
PARTECIPANTI: possono partecipare OM o SWL in possesso di regolare autorizzazione, è un contest di tipo World Wide dove tutti possono collegare tutti.
DATA: terza domenica di ottobre, per il 2020 sarà il 18 ottobre.
ORARIO: dalle 6.00 alle 18.00 UTC
CHIAMATA: CQ QRS TEST DE call
RAPPORTI: le stazioni partecipanti passeranno RST + età, le YL al posto dell'età invieranno 00 "doppio zero" - Esempio 5NN 53 oppure 5NN 00
MODI: solo telegrafia.
BANDE: 10, 15, 20, 40 e 80 m - QRG consigliate KHz 3550-3570, 7020-7040, 14030-14050, 21030-21050 e 28030-28050
TASTO: verticale o equivalente, cioè senza alcun ausilio elettronico o meccanico per la generazione di punti, linee o spazi.
VELOCITÀ: max 20 WPM, comunque è obbligatorio adeguarsi alla velocità del corrispondere più lento.
CATEGORIE: QRP max 5 W e QRO fino al massimo consentito dalla propria licenza.
SOTTOCATEGORIE
Il nuovo contest settimanale in CW a bassa velocità
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 4309
Sessione inaugurale Lunedì 14 settembre 2020 alle 0000 UTC
Il club CWops (CWops) promuove l' arte del CW per quelli che vogliano espandere e migliorare le loro esperienze on-the-air. Il progetto della CW Academy (CWA) dei CWops ha formato con successo migliaia di studenti che sono diventati operatori CW abituali. Centinaia di studenti che hanno completato la CWA sono diventati membri del CWops dopo aver dimostrato la loro abilità nel comprendere e nel comunicare in CW a velocità di 25 parole al minuto (Words Per Minute, WPM) e oltre!
Le tre sessioni settimanali del contest sprint CWT dei CWops a velocità tra i 25 e i 40+ WPM sono divertenti, stimolanti e costituiscono un'ottima maniera di migliorare la propria capacità di copiare il CW, la propria abilità operativa, e la conoscenza della propagazione. I CWT creano legami di amicizia tra gli operatori amanti del CW in tutto il mondo.
Ora, per quelli che sono ancora agli inizi nei contest in CW e per altri che preferiscono un ritmo più tranquillo, molti membri sia del Radio Club K1USN sia del CWops stanno inaugurando un contest settimanale in CW a bassa velocità della durata di un'ora, lo Slow Speed Test (SST). Unitevi a noi!
Il nuovo Slow Speed Test K1USN è progettato per incoraggiare ed assistere coloro che si sono iscritti alla CWA per imparare la telegrafia o per migliorare le loro prestazioni in telegrafia ma non riescono ancora a copiare le 25 WPM, ma anche per quelli che vogliano "prendersela comoda e... lenta" una volta alla settimana sia per il loro piacere sia per aiutare gli altri.
Leggi tutto: Il nuovo contest settimanale in CW a bassa velocità
Mercatino di Marzaglia 2020 rimandato al 2021
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 5558
In data 1 settembre 2020, la sezione ARI di Modena APS ha comunicato:
"Il Consiglio Direttivo di ARI Modena APS, riunitosi il 30 Agosto 2020, ha deliberato di rimandare al 2021 lo svolgimento della 63esima edizione della manifestazione Mercatino di Marzaglia prevista per Sabato 12 Settembre 2020.
Questa decisione è stata maturata dopo non pochi tentativi di allineare tutti i requisiti di sicurezza legati all'evento all'aperto ad organizzazione del tutto volontaria più importante del settore radioamatoriale, al di là della piena volontà del comitato organizzatore e della struttura ospitante.
Le ragioni di questa decisione sono molteplici.
IK1HGE al secondo posto nel Contest delle Sezioni ARI 2020, categoria SO CW LP
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 3197

Sono appena stati pubblicati su RadioRivista di settembre 2020 i risultati del Contest delle Sezioni ARI HF. Come ha anche evidenziato l'articolista (Filippo, IZ1LBG), dopo il terzo posto dello scorso anno, nel 2020 mi sono classificato secondo. Mentre quasi tutti i partecipanti si sono lamentati della scarsa propagazione, per qualche motivo sono riuscito ad aumentare il numero di QSO portati a termine e a quasi raddoppiare il mio punteggio. Incredibilmente, sebbene fosse già ottima l'anno passato, sono anche riuscito a migliorare la mia percentuale di errore: un solo QSO annullato, come nel 2019, ma su un numero molto maggiore di collegamenti, quindi equivalente a una riduzione del punteggio dichiarato dello 0,5% (nel 2019 era 1,5%). Ammetto di aver continuato a lavorare sulle mie capacità di riconoscimento dei nominativi e dei numeri seriali, ma bisogna anche ammettere che ci vuole anche un po' di fortuna a non confondere qualche lettera o numero nel QRM di un contest.
Leggi tutto: IK1HGE al secondo posto nel Contest delle Sezioni ARI 2020, categoria SO CW LP
Quagi pictures
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Progetti
- Visite: 2626
In una chiavetta USB che giaceva in fondo ad un cassetto, dimenticata da anni, ho trovato delle vecchie immagini del progetto e della realizzazione dell'antenna descritta nell'articolo Quagi 8 elementi 432 MHz. Ho pensato di pubblicarne qualcuna, un po' perché sono immagini un po' curiose, un po' perché possono aiutare o dare qualche idea a chi si cimenti nella costruzione di antenne simili.
Spero che apprezziate l'iniziativa...
Abrogate tasse CB e PMR!
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 6539
Il decreto legge n. 76 del 16 luglio 2020 ha abrogato le tasse per i CB e i PMR-446. Non solo, lo stesso decreto ha abrogato anche la presentazione delle dichiarazioni! A questo punto, per i cittadini che ne abbiano il diritto, l'uso di apparecchiature radioelettriche di debole potenza per la banda cittadina e PMR-446 è diventato libero e gratuito in Italia.
Vediamo gli articoli del decreto che riguardano questa notizia. Come immaginerete il percorso nei meandri delle leggi è ostico, ma elenco lo stesso tutti i riferimenti in modo che possiate servirvene in caso di bisogno. Incominciamo...
Imparare la telegrafia online con il CWops e la CW Academy
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Telegrafia
- Visite: 2391
Terminata la CW Academy, mi sono iscritto al club di telegrafisti. Ora sono socio del CWops numero (#) 2632, nickname "BOB" nel CWT.
(I "CWT" sono mini contest organizzati dal CWops ogni mercoledì, ovviamente solo CW. Tutti possono partecipare. Consultate il regolamento sul sito del CWops).
Ne approfitto per ricordare che il CWops offre corsi di telegrafia gratuiti in videoconferenza su internet in quattro livelli, dal corso BASIC per neofiti al corso ADVANCED che consente di arrivare ai 125 caratteri al minuto e anche oltre. Ogni corso prevede due lezioni a settimana di un'ora ciascuna, e dura solo 8 settimane. Ovviamente, bisogna anche fare gli esercizi almeno altre tre volte a settimana per un'oretta ma il metodo di insegnamento non è faticoso, anzi è divertente.
Leggi tutto: Imparare la telegrafia online con il CWops e la CW Academy
Moldavia 2020 ER/IK1HGE
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Moldavia ER/IK1HGE
- Visite: 1816
AGGIORNAMENTO 2020-07-29: Le autorità Moldave hanno prorogato fino al 31 agosto 2020 le misure restrittive per l'emergenza COVID-19. Tali misure prevedono un periodo di quarantena di 14 giorni per tutti gli stranieri che entrino in Repubblica Moldava, tranne alcune eccezioni.
Per questo motivo, comunico che ho dovuto annullare il mio viaggio in Moldavia e pertanto non sarò attivo con il nominativo ER/IK1HGE nel mese di agosto 2020.
Spero ancora che la situazione migliori e di poter annunciare operazioni da ER nel corso del 2020.
Sarò attivo dalla Repubblica Moldava nel mese di agosto 2020 con il nominativo ER/IK1HGE certamente in CW e SSB. Farò di tutto per essere attivo nei modi digitali.
Parteciperò anche al YO DX CONTEST.
QSL diretta via IK1HGE.
- Dìa mundial del radioaficionado. 95° aniversario de la International Amateur Radio Union
- Burn in o rigenerazione valvole 572B / T160L
- Attivazione Torre del castello di San Mauro ad Almese - Diploma Castelli Italiani
- Un carico fittizio da 1 kW molto economico: una cosa tra amici (prima parte)
- Offerta di lavoro in Antartide
- Annullata fiera dell'elettronica di Montichiari del 14 e 15 marzo 2020
- Commenti agli articoli
- Evento rimandato: Florence Radiofest, Empoli
- Rinnovo autorizzazione generale per l’impianto e l’esercizio di stazione di radioamatore
- IK1HGE al secondo posto nel Contest ARI Italiano 40/80 2019, categoria SCW
- Contributo annuale CB o PMR (tassa CB)
- QSL via e-mail o eQSL
- Curiosità di capodanno su RufzXP
- Dove sono i moduli per la richiesta del WAIP?
- IB1I è il nominativo speciale per contest di IK1HGE
- Noooooooo! Mi si è rotto il saldatore! Guida alla ricerca del guasto.
- IK1HGE al terzo posto nel Contest delle Sezioni ARI 2019, categoria SO CW LP
- Comunicare in telegrafia Morse. Parte 1: principi generali
- Corso di telegrafia Morse: la CW Academy del CWops
- 100W UHF 400--470MHZ Amplifier Power Amplifier Board For Ham Radio DIY Kits
- JAMES CLERK MAXWELL, L’uomo che cambiò tutto
- Io non taggo, io esprimo!
- Spectrum Software: il simulatore Micro-Cap è diventato gratuito
- Tutorial rotary encoder parte 2: il fenomeno del bouncing ("rimbalzo" dei contatti)
- Nominativi speciali per contest 2020
- Il nominativo speciale per contest
- Commenti sul 24° ciclo solare
- IR1UDP ora è anche digitale
- Condizioni propagazione settembre/ottobre 2019
- La mia hex beam
- Tutorial rotary encoder parte 1: a cosa serve, come è fatto e come funziona
- Radioamatori: incontro a Borgone di Susa con proiezione di filmati e intervento di I2YSB
- ER/IK1HGE: per il 2019 questo è tutto!
- ART CW KEYER
- Visita dei radioamatori della Valle di Susa all'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica INRiM di Torino
- Moldavia: operazioni 2019 ER/IK1HGE
- Radioamatori: operare dalla Repubblica di Moldavia
- OPEN HOUSE TORINO 2019
- World Metrology Day 2019 - Entra in vigore il nuovo Sistema Internazionale
- World Metrology day 2019 - INRiM
- Attività contest IK1HGE
- 4nec2
- Antenne e dintorni, giovedì 18 aprile 2019, Borgone di Susa (TO)
- Conferenze 2019 SeralMente Cultura
- Palo antenna d'alluminio per operazioni /P (portatile)
- Mostra scambio radioamatoriale di Casale Monferrato 2019 (ex - Moncalvo)
- MODIFICATO l'Open Day INRiM! Giornata mondiale della metrologia 2019
- Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo 13 aprile 2019 a Casale Monferrato
- Luminarie di Santa Domenica a Scorrano (Lecce)
- Goja del Pis, Almese (TO), Valle di Susa
- IK1HGE cerca QSL. PSE QSL!
- Annullato mercatino scambio materiale radioamatori Nizza Monferrato 2019
- Pagare la tassa radioamatori per l'anno in corso. Tutte le regioni.
- Mercatino scambio materiale radioamatori Nizza Monferrato 2019
- Previsioni ciclo solare, macchie solari, propagazione HF
- G3TXQ Silent Key
- Autocostruzione choke balun per le HF (balun 1:1 in corrente)
- Sostituzione connettore del microfono RJ45
- Emergenza terremoto Abruzzo 2009
- HEXBEAM
- La revisione del Sistema Internazionale delle Unità di Misura (SI)
- Radiomatori italiani anche in banda 60 metri ( 5,3 MHz )
- Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo del 6 ottobre 2018 sospeso
- E basta con l'aiutino per superare il pile-up!
- ER/IK1HGE spedizione QSL
- Vendo Yaesu FT-450AT
- ER/IK1HGE 2018 operazioni completate
- Online DXCC quanto mi costi?
- ER/IK1HGE Moldova
- La leggenda della lettera per l'iscrizione a Logbook of the World (LotW)
- Giornata mondiale della metrologia 2018
- Mercatino Marzaglia
- Questa sera, riunione ARI Val Susa
- Elezioni CD e CS della sezione ARI di Torino
- Assemblea ordinaria 2018 della Sezione ARI di Torino
- Antennas for All Applications
- Quanto guadagna la Skylab?
- Alimentatore alta tensione anodica 3500 - 4000 V
- Antenna 70 MHz Quagi 4 elementi
- Quagi 8 elementi 432 MHz
- Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo 2018
- ik1hge.com on the road again!
Pagina 4 di 15